BLOG

Cos’è il certificato di agibilità di un immobile?

Il certificato di agibilità è un documento tecnico amministrativo tramite il quale si attesta che un immobile corrisponde al progetto iniziale e che possiede tutte le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico definite dalla normativa vigente.

Questo certificato viene rilasciato solo a seguito di una serie di verifiche di conformità degli standard minimi, come definito dall’art. 24 del Testo Unico sull’Edilizia.

Questo certificato è uno tra i documenti più importanti per consentire l’uso e appunto l’agibilità dell’immobile.

I nostri tecnici di SOLUZIONI IMMOBILIARI verificano, attraverso una serie di analisi:

  • le volumetrie dei vani
  • la funzionalità degli impianti (idraulico, elettrico, idrico)
  • la salubrità degli ambienti
  • la classe energetica

Successivamente rilasciano le certificazioni per le analisi, che andranno allegate alla richiesta del certificato di agibilità.

La suddetta richiesta viene presentata al Comune competente e redatta da un professionista (architetto, geometra o ingegnere) che garantisca il rispetto dei requisiti di legge.

Alla richiesta vengono allegati l’accatastamento dell’immobile, la conformità dei lavori, il collaudo degli impianti e vengono dichiarati i nomi delle imprese che hanno lavorato al progetto stesso.

Apri la chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?