BLOG

La clausola sospensiva della proposta d’acquisto

La clausola sospensiva della proposta d’acquisto come tutela nell’acquisto.

L’acquisto di una casa è un’operazione che richiede il combinarsi di vari requisiti ed elementi che devono sussistere al momento del rogito e che devono essere verificati dal Notaio.

Non sempre però va tutto liscio. Ci sono casi in cui la volontà delle parti non converge completamente e per alcuni aspetti si differenzia. A volte, mancano alcuni requisiti richiesti dalla legge per potere stipulare un atto di compravendita, oppure l’acquirente ha necessità di ottenere un mutuo ma non vuole rischiare di perdere denaro nel caso ciò non avvenga.

In questi casi è necessario trovare una soluzione che possa conciliare l’esigenze delle parti e tutelare l’acquirente, in tal caso è utile inserire LA CLAUSOLA SOSPENSIVA DELLA PROPOSTA D’ACQUISTO.

Diviene quindi fondamentale, ad esempio in assenza di documentazione relativa all’immobile o nel caso di richiesta di mutuo, che venga inserita una CONDIZIONE SOSPENSIVA DELLA PROPOSTA D’ACQUISTO, consentita dall’articolo 1353 del Codice Civile. Si può quindi stipulare un contratto ponendo come condizione la sua eventuale risoluzione in caso di avvenimento futuro ed incerto.

Come risultato abbiamo l’inserimento di una condizione che posticipa l’effettiva attuazione di un atto negoziale, solo dopo che si è verificato un determinato evento.

Di solito le parti contraenti decidono di stipulare una condizione sospensiva all’interno della proposta di acquisto nei seguenti casi:
1. Ottenimento di un mutuo. L’accordo non manifesta i suoi effetti fino a che la parte che desidera acquistare non ottiene dalla Banca il mutuo.

2. Rispetto di determinati requisiti dell’immobile. Il più delle volte si desidera tutelarsi da acquisti di case senza prima aver fatto un controllo capillare sia dello stato effettivo di tutte le componenti dell’abitazione, sia della documentazione necessaria.

Il mancato avveramento della condizione si configura quando diviene certo che l’evento dedotto in condizione non potrà verificarsi. In siffatta ipotesi, in presenza di condizione sospensiva, il negozio giuridico rimane definitivamente improduttivo di effetti.

Questa condizione, permette di procedere con l’acquisto e bloccare la compravendita immobiliare, pur non essendo presente in quel preciso momento, la documentazione di cui si necessita o la certezza di ottenere il mutuo.

Un nostro agente immobiliare valuterà, insieme al nostro avvocato di fiducia esperto in diritto immobiliare, la situazione e potrà prospettarvi diversi scenari a seconda della fattispecie.

Apri la chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?